5 Vele per Castellabate e Bandiera Blù
“Il mare più bello – Guida Blu 2018” presentata da Legambiente e Touring Club Italiano rappresenta un vero e proprio vademecum per l’estate, che raccoglie una selezione di oltre 350...
Lo sapevi che…metrò del mare…
La linea di aliscafi veloci che collegherà di nuovo il Cilento con Napoli, Capri e La Costiera Campana sarà di nuovo attiva in diversi giorni della settimana a partire da...
Offerta Pasqua 2019
OFFERTA 3 GIORNI/2 NOTTI Quota per persona Euro 168,00 da sabato 20 Aprile a Lunedì 22 Aprile Due giorni di mezza pensione con il pranzo o la cena del sabato e...
Le 35 Attrazioni del Cilento
La MAPPA DELLE 35 ATTRAZIONI DEL CILENTO, una guida semplice ed intuitiva per godere appieno delle meraviglie del Cilento e divisa per categorie: – Culturali – Ambiente – Escursioni/Trekking –...
Guest Review Award 2017
Siamo felici e soddisfatti di condividere con voi il #guestsloveus “Great Guest Experiences happen here” L’Hotel Mareluna ringrazia tutti gli ospiti per questo magnifico risultato…i vostri giudizi ci gratificano ogni giorno...
Castellabate
Arroccato sulla cima di una collina, il paese – roccaforte di Castellabate domina le sue 5 frazioni marine (Santa Maria, San Marco, Lago, Ogliastro Marina, Licosa). Nato intorno al Castello eretto...
Punta Licosa
Punta Licosa è uno dei luoghi più incantevoli del Cilento il cui nome è legato alla leggenda della sirena Leucosia, la quale si diede la morte da una rupe della...
Acciaroli
Acciaroli è un caratteristico borgo di pescatori diventato in pochi anni una rinomata località balneare potendo vantare un mare tra i più puliti d’Italia. La chiesa dell’Annunziata (1187) e i resti della torre...
Palinuro
Terra di antichi miti e grande bellezza, Palinuro è un importante centro turistico della costa cilentana. Panorami straordinari, acque incontaminate, distese di spiagge, insenature e grotte marine attraggono estimatori e amanti della...
Area archeologica di Velia
Velia, l’antica Elia (dal nome della sorgente locale Hyele), fu un’importante città della Magna Grecia fondata intorno al 540 a.C. da esuli di Focea sulla sommità di un promontorio. L’are archeologica...